Dopo il diploma di maturità classica, ho intrapreso un percorso di studi in lettere presso l'Università del Piemonte Orientale che si è concluso nel luglio 2021 con una laurea triennale insignita della dignità di stampa. La laurea è stata pubblicata come articolo sceintifico nel 2024. Dal 2021 al 2023 ho seguito i corsi della laurea magistrale in FIlologia Moderna Classica e Comparata e, contemporaneamente, ho iniziato a praticare come insegnante attraverso diverse supplenze e tutorati universitari. Mi sono laureato magistrale nel gennaio 2024 con il massimo dei voti e la menzione d'onore. Nel 2023, oltre all'insenamento e alla pubblicazione del mio primo articolo sceintifico, mi sono confrontato per la prima volta con la divulgazione sceintifica nello spettacolo dal vivo "UPO Science Slam".
Supplenza a tempo pieno (18 ore) per la classe di concorso A-13 (discipline letterarie, greco e latino).
Supplenza a tempo pieno (18 ore) per la classe di concorso A-13 (discipline letterarie, greco e latino).
Assistenza all’insegnamento per i corsi triennali di Letteratura Italiana e Letterature Comparate; Seminari di analisi del testo narrativo; assistenza al corso Azerbaijani Literature And Language: Intercultural Parallels with Other National Cultures (Professor Rahilya Geybullayeva, Slavic University of Baku). Referente: prof. Stefania Irene Sini.
Attività di tutorato settimanale per il corso magistrale di Cultura Latina; esercitazioni e lezioni di lingua latina, assistenza all’insegnamento della lingua latina. Referente: prof. Alice Borgna.
Attività di tutorato per gli studenti; assistenza e insegnamento per le discipline Letteratura Italiana e Letterature Comparate. Referenti: prof. Stefania Irene Sini e Prof. Cecilia Gibellini.
Alessio Pezzella. «Metanarrativa e verità in Baudolino» in Prove di forza del falso. Studi su Umberto Eco, a cura di Stefania Sini e Cecilia Gibellini. Alessandria, Dell’Orso, 2023.